Quantcast
Channel: Legalcommunity - Private Equity
Viewing all 66 articles
Browse latest View live

Nctm e Mazzoni Regoli Cariello Pagni nell’investimento di L Catterton in Pinarello

$
0
0

Nctm Studio Legale ha assistito L Catterton, il più grande operatore di private equity “consumerfocused” del mondo, nato nel 2016 dalla partnership fra Catterton, LVMH e il Groupe Arnault , nell’accordo per investire in Pinarello, leader mondiale nella progettazione e produzione di bici da corsa.

L’operazione prevede che L Catterton acquisti l’intero capitale sociale di Pinarello Holding S.p.A., società che controlla Cicli Pinarello S.p.A., e che l’attuale amministratore Fausto Pinarello reinvesta parte dei proventi della vendita affiancando così il fondo con una partecipazione rilevante e continui a guidare il business dall’headquarter di Treviso. Pinarello Holding ha raggiunto, nell’ultimo esercizio 2015/2016, un fatturato di 52 milioni di euro, per il 90% realizzato all’estero, conta oltre 50 dipendenti e produce 30.000 pezzi l’anno tra bici e telai, con investimenti in ricerca e sviluppo pari al 4% del fatturato.

L Catterton è stato assistito da Nctm Studio Legale con un team guidato dagli avvocati Paolo Montironi e Pietro Zanoni. Fausto Pinarello e gli altri venditori, Carla Pinarello e Gloria Piovesan, sono stati assistiti, per gli aspetti legali, dallo studio legale Mazzoni Regoli Cariello Pagni con il professor Duccio Regoli e l’avvocato Nicola Ferrini; per gli aspetti fiscali, dallo studio Casonato con il dottor Sante Casonato.

Alantra e il dottor Andrea Citterio di Duke Corporate Finance hanno agito come financial advisor, rispettivamente, dell’acquirente e dei venditori.

Categoria: 

Latham e Gop nel passaggio di Golden Goose a Carlyle

$
0
0

The Carlyle Group ha annunciato l'acquisizione da parte di Carlyle dell'intero capitale sociale di Golden Goose Deluxe Brand, gruppo italiano attivo nel settore dell'abbigliamento e delle calzature di lusso. La maggioranza del gruppo era precedentemente detenuta dalla società di investimento Ergon Capital.

Latham & Watkins ha assistito The Carlyle Group con un team guidato da Stefano Sciolla e composto da Filippo Benintendi, Giovanni Spedicato, Giovanna Garbarino, Andrea Stincardini e Luca Maranetto e Cesare Milani per i profili regolamentari dell'operazione. I venditori sono stati assistiti da Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners con un team composto da Gianluca Ghersini, Gabriele Ramponi e Valentina Cavallo.

Fondata a Venezia nel 2000, Golden Goose si posiziona nel mercato del lusso globale con un prodotto sofisticato legato alla tradizione sartoriale Italiana. La presenza globale di The Carlyle Group e le precedenti esperienze di investimento in altri brand europei del settore fashion e retail (Moncler, Twin-Set Simona Barbieri e Hunkemoller), permetteranno a Golden Goose di consolidare il potenziale del gruppo, in particolare negli Stati Uniti e in Asia.

Il closing dell'operazione è previsto entro il primo trimestre del 2017.

Categoria: 

Energy Report 2017 - The Best in Italy

$
0
0

Il diciottesimo report del centro ricerche di legalcommunity.it è focalizzato, per la quarta volta, sull'Energy. La ricerca, attraverso un’attività di analisi del tutto innovativa, ha determinato il rating che gli operatori di settore attribuiscono ai propri advisor e alle loro performance.

Sotto la lente sono finiti 45 studi, italiani e internazionali, attivi nella Penisola.

Autore: 
legalcommunity.it
Società: 
LC S.r.l.
Lingua: 
Italiana
Data di pubblicazione: 
Giovedì 09 Febbraio 2017
Numero di pagine: 
200
Collana: 
The best in Italy

Linklaters e Baker McKenzie nel passaggio di IP Cleaning a Tennant

$
0
0

Linklaters ha assistito il fondo di private equity Ambienta SGR nella cessione di IP Cleaning – uno dei principali gruppi mondiali nella produzione di macchine e di attrezzature per la pulizia professionale – a Tennant Company, fornitore leader a livello mondiale di soluzioni per la pulizia professionale, assistito da Baker McKenzie, in una transazione del valore approssimativo di 350 milioni di dollari (330 milioni di euro).

Oltre l'80% dell'attività del Gruppo IPC è concentrata in Europa, con la rimanente percentuale ripartita uniformemente tra il continente americano e la regione Asia-Pacifico. Oltre ad espandere la copertura di mercato di Tennant nei Paesi EMEA, i marchi del Gruppo IPC contribuiscono ad ampliare la gamma di prodotti offerti dall'azienda Tennant. Si prevede che l'acquisizione venga ultimata nel secondo trimestre 2017.

Linklaters ha agito al fianco di Ambienta con un team guidato dal partner Giorgio Fantacchiotti (in foto), coadiuvato – per gli aspetti corporate – dalla managing associate Anna Gagliardi, dall’associate Carolina Gattai, dai trainee Giangiacomo Miani e Brando Cremona; per gli aspetti di banking dal managing associate Ettore Consalvi e dagli associate Alessandro Gemmo e Stefania Farabbi. Gli aspetti di diritto del lavoro sono stati seguiti dalla counsel Federica Barbero, coadiuvata dall’associate Alessio Buonaiuto e dal trainee Francesco Corradi. Baker & McKenzie ha assistito Tennant con un team guidato dai partner Dieter Schmitz e Alberto Semeria, con i senior associates Anna Marina De Vivo e Jae Cho.

Categoria: 

Tutti gli studi dell'acquisizione di ABM Italia da parte di Keter

$
0
0

Siglato il closing dell’operazione che ha interessato la cessione dell’intero capitale sociale di Abm Italia (società operante nella produzione di sistemi in materiale plastico di fascia alta per archivio e stoccaggio) da parte di Clessidra Sgr, e altri azionisti privati, a favore di Keter Group, società controllata dai fondi gestiti da Bc Partners.

Linklaters ha assistito l’acquirente Bc Partners con un team multi-giurisdizionale basato in Francia, Italia, Regno Unito e Canada, coordinato dal socio Vincent Ponsonnaille. Il team italiano è stato guidato dal partner Giorgio Fantacchiotti (in foto), coadiuvato dagli associate Matteo Tabellini, Giangiacomo Miani, Mirta Cavallo e Maria Chiara de Biasio. I profili tax sono stati seguiti dal partner Luca Dal Cerro e dall’associate Antonio Cuoco. Per gli aspetti di banking ha agito un team guidato dal partner Andrea Arosio e coadiuvato dal managing associate Antongiulio Scialpi e dall’associate Roberta Pellicanò. Gli aspetti giuslavoristici sono stati seguiti dalla counsel Federica Barbero e dagli associate Mara Ruberto e Francesco Corradi.

Clessidra Sgr è stata assistita da Gatti Pavesi Bianchi, con un team costituito dal partner Carlo Pavesi, e dai senior associate Giuseppe Toia, Ivano Sproviero e dall’associate Stefano Motta, nonché da MN TAX & LEGAL, con un team composto dal partner Emiliano Nitti e dagli associate Gabriele Gagliolo e Marco Martellosio. Gli aspetti fiscali sono stati gestiti dallo studio Pirola Pennuto Zei & Associati, con un team composto dai partner Stefano Tronconi e Nathalie Brazzelli.

Nel contesto dell’operazione di finanziamento, Latham & Watkins ha assistito le banche finanziatrici con un team composto dal partner Dan Maze e dall’associate Tracy Liu per gli aspetti di diritto inglese e dal partner Marcello Bragliani e gli associate Alessia De Coppi e Giuseppe Atria per i profili di diritto italiano.

Categoria: 

Gattai Minoli Agostinelli e Russo De Rosa con 21 Investimenti per Gianni Chiarini

$
0
0

Gattai Minoli Agostinelli & Partners è stato Advisor legale di 21 Investimenti nell’acquisizione, da parte del fondo “21 Investimenti III”, gestito da 21 Investimenti SGR, di una partecipazione di controllo del Gruppo Gianni Chiarini , attivo nel design, creazione e distribuzione di borse e accessori di qualità a marchio Gianni Chiarini e GUM.

Nell’operazione, Gattai Minoli Agostinelli & Partners ha assistito il cliente con un team composto, per gli aspetti M&A, dai soci Stefano Catenacci (nella foto) e Alessandro Dolce e dall’associate Maria Persichetti e, per gli aspetti relativi al finanziamento dell’operazione, dal socio Gaetano Carrello e dagli associate Marco Ferrante e Niccolò Vernillo. Lo studio Russo De Rosa Associati ha seguito lo structuring dell’operazione e la due diligence fiscale con un team composto dal name partner Leo De Rosa e dal Manfredi Luongo.

Per i venditori, Gianni Chiarini e Giancarlo Chiarini, ha agito lo studio legale Romagnoli di Firenze, nella persona dell’avvocato Leonardo Romagnoli.

Nell'operazione la banca finanziatrice Banco BPM è stata assistita dallo studio legale internazionale Simmons & Simmons con team guidato dal partner Davide D’Affronto che ha incluso gli associate Maria Ilaria Griffo e Cettina Merlino.

Categoria: 

Finance Report 2017 - The Best in Italy

$
0
0

Il diciannovesimo report del centro ricerche di legalcommunity.it è focalizzato, per la quarta volta, sul Finance. La ricerca, attraverso un’attività di analisi del tutto innovativa, ha determinato il rating che gli operatori di settore attribuiscono ai propri advisor e alle loro performance.

Sotto la lente sono finiti 57 studi, italiani e internazionali, attivi nella Penisola.

Autore: 
legalcommunity.it
Società: 
LC S.r.l.
Lingua: 
Italiana
Data di pubblicazione: 
Mercoledì 08 Marzo 2017
Numero di pagine: 
232
Collana: 
The best in Italy

Tonucci & Partners con Alcedo nella cessione di Alpha Test

$
0
0

Tonucci & Partners, con il socio Lodovico Artoni (in foto) ed i collaboratori Francesco Bianchi e Giacomo Pino, ha assistito il fondo Alcedo Sgr e gli altri venditori persone fisiche nella cessione ad Aksia Sgr della maggioranza del capitale sociale di Alpha Test s.r.l., società leader nel mercato dei corsi di preparazione per test di ammissione universitari e nel mercato editoriale dei manuali di preparazione ai test. L’acquirente è stato assistito dallo studio Accinni Cartolano, mentre Legance ha assistito la banca finanziatrice.

Nell'operazione lo studio Russo De Rosa Associati si è occupato della strutturazione dell’operazione e della due diligence fiscale con un team coordinato dal partner Leo De Rosa e Federica Paiella.

GCA Altium Capital ha agito quale financial advisor dei venditori, mentre Fineurop Soditic è stato il financial advisor di Aksia.

Categoria: 

Gli studi della cessione di Industria Alimentare Ferraro

$
0
0

Lambertini e associati, con Debora Cremasco (nella foto), ha assistito i soci di Industria Alimentare Ferraro nella cessione della loro partecipazione, pari all'80%, a Europe Capital Partners VI, seguita da AndreaGiardino di Gatti Pavesi Bianchi e AntonioZecca di Spada partners.

Nata come azienda artigianale nel 1952 ad opera del cavaliere Pietro Ferraro, Industria Alimentare Ferraro, ha chiuso il 2016 con un fatturato di circa 30 milioni di euro basata a Mussolente (VI) e un Ebitdal pari al 12%, è diventata una delle maggiori produttrici di pasta all’uovo e piatti pronti in Italia e all’estero. 

Il gruppo opera anche attraverso un brand proprio, Pasta Montegrappa, molto conosciuto all’estero, in particolare in Germania e in generale esporta oltre l’85% della produzione negli anni, principalmente verso i Paesi Europei, in particolare Germania, Francia, Spagna e UK. La gamma prodotti include lasagne e tagliatelle – storici best seller della Società – nonché pasta ripiena secca, piatti pronti surgelati e pasta ambient.

La società produce principalmente come Co-Packer delle più grandi multinazionali del settore agroalimentare come Unilever ed Ebro, e Private Label della Grande Distribuzione italiana ed estera.

Categoria: 

Corporate M&A Awards 2017, i risultati del voto on line

$
0
0

A 3 settimane dall'inizio delle procedure di voto, ecco come il popolo del web si sta esprimendo sugli studi e i professionisti in lizza nelle varie categorie della prossima edizione dei legalcommunity Corporate M&A Awards

 

Nella categoria Studio dell'anno, i più votati al momento risultano (in ordine alfabetico) Chiomenti, Clifford Chance e Pedersoli Studio Legale. Nella categoria Avvocato dell'anno, i professionisti che stanno raccogliendo le maggiori preferenze (sempre in ordine alfabetico di studio) sono  Sergio Erede di BonelliErede, Michele Carpinelli di Chiomenti e Antonio Pedersoli di Pedersoli Studio Legale.

 
Nella categoria M&A, gli studi che finora hanno racccolto più voti sono Allen & Overy, Chiomenti e Clifford  Chance. Nella categoria Avvocato dell'anno M&A, i più votati risultano Paolo Ghiglione di Allen & Overy, Francesco Gianni di Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners e Alessandro Marena di Pedersoli Studio Legale.

 

Nella categoria Real estate, Chiomenti, Dentons e DLA Piper sono gli studi che stanno facendo il pieno di voti. Tra i professionisti attivi nella materia, invece, troviamo Carlo Merisio di Allen & Overy, Umberto Borzi di Chiomenti e Olaf Schmidt di DLA Piper.

 

Gattai Minoli Agostinelli & Partners, LCA e Legance risultano tra i più votati nella categoria Studio dell'anno Private equity. Per quanto riguarda l'Avvocato dell'anno Private equity, abbiamo Bruno Gattai di Gattai Minoli Agostinelli & Partners,  Giorgio Fantacchiotti di Linklaters e Stefano Sciolla di Latham & Watkins.

 

Nella categoria Studio dell'anno Equity capital markets, BonelliErede, Gatti Pavesi Bianchi e Latham & Watkins stanno raccogliendo più voti. In quella di Avvocato dell'anno Equity capital markets, spiccano Manfredi Tolomei di Chiomenti, Alberta Figari di Clifford Chance e Claudia Parzani di Linklaters.

 

Nella categoria Studio dell'anno Contenzioso, BonelliErede, Cleary Gottlieb e Lombardi Segni e Associati i più gettonati. Tra i litigator primeggiano Fabio Guastadisegni di Clifford Chance, Giuseppe Lombardi di Lombardi Segni e Associati e Marina Santarelli di Pavia e Ansaldo.

 

Nella categoria Studio dell'anno Arbitrati, ARBLIT, Cleary Gottlieb e Curtis i più votati. Mentre tra gli arbitri preferiti del web si riconfermano Luca Radicati di Brozolo di ARBLIT, Ferdinando Emanuele di Cleary Gottlieb e Natalino Irti dell'omonimo studio.

 

Passando ora alla categoria Studio dell'anno Consulenza societaria, troviamo in cima Carnelutti, Pirola Pinnuto Zei e Starclex. In quella di Avvocato dell'anno Consulenza societaria, spiccano Stefano Speroni di Dentons, Giovanni Lega di LCA e Romina Guglielmetti di Starclex.

 

Nella categoria Studio dell'anno Corporate restructuring, con più voti ritroviamo gli studi Chiomenti, DLA Piper e Molinari e Associati. Nella stessa categoria dedicata ai professionisti, troviamo Giulia Battaglia di Chiomenti, Alessandro Fosco Fagotto di Dentons e Ugo Molinari di Molinari e Associati.
 

Nella categoria Studio dell'anno Competition Antitrust, con più preferenze troviamo gli studi BonelliErede, Cleary Gottlieb e Santa Maria. Tra i professionisti, i più votati sono stati Cristoforo Osti di Chiomenti, Luciano Di Via di Clifford Chance e Silvia D'Alberti di Gattai Minoli Agostinelli & Partners.

 

Nel Penale societario, spiccano gli studi Alleva, Crippa Pistochini e Dinoia Federico Pelanda Simbari Uslenghi. Tra i penalisti, invece, Guido Alleva, Franco Coppi e Francesco Mucciarelli.

 

Nella categoria Insurance, tra gli studi emergono Chiomenti, Hogan Lovells e Volpe Putzolu e Russo; tra i professionisti, invece, Albina Candian di Albina Candian & Partners, Francesco Stella di Hogan Lovells e Nicolò Juvara di Molinari e Associati.

 

Nel Tax M&A, infine, Bureau Plattner, CMS e Ludovici Piccone & Partners sono gli studi finora con più voti; tra i fiscalisti invece troviamo Francesco Guelfi di Allen & Overy, Carlo Galli di Clifford Chance e Marino Tancredi di Pavia e Ansaldo.

Lombardi Segni e Nasaw nella compravendita di Aspesi

$
0
0

Lombardi Segni e Associati ha assistito Armonia SGR, operatore italiano nel settore Private Equity, nell’ambito dell’acquisizione del Gruppo Aspesi, storico marchio italiano di abbigliamento. Il fondatore Alberto Aspesi rimane azionista con una quota di minoranza, Fabio Gnocchi è stato nominato Amministratore Delegato.

Lombardi Segni e Associati ha assistito Armonia SGR con un team composto dai partner Antonio Segni (nella foto) e Federico Loizzo, dal senior associate Alberto Recchia e dall’associate Vittoria Sciarroni. Alberto Aspesi è stato assistito da Paolo Tanoni e Domenico Mastrangelo dello studio NASaW Avvocati, coadiuvati dall’associate Francesco Nicola Orlando.

Lombardi Segni e Associati, nelle persone del partner Antonio Amoroso e dell’associate Alessandra Iandoli, ha altresì assistito Aspesi in relazione al finanziamento organizzato e concesso alla stessa Aspesi, rispettivamente, da parte di Banca IMI e Intesa Sanpaolo finalizzato al rimborso del debito esistente. Intesa Sanpaolo è stata assistita dallo studio legale internazionale Simmons & Simmons con un team formato dal partner Davide D’Affronto, dal managing associate Alessandro Elisio e dall’associate Cettina Merlino. Pedersoli, infine, ha assistito Fabio Gnocchi con l’equity partner Andrea de’ Mozzi e il partner Alessandro Tufani.

Categoria: 

Grande Stevens e Gatto per l'ingresso di Alto Capital IV in Tricobiotos

$
0
0

Assistito da Grande Stevens, Alto Capital IV, fondo di private equity promosso e gestito da Alto Partners sgr, ha perfezionato il suo primo investimento con l’ingresso nel capitale sociale di Tricobiotos, società fondata nel 1982 dalla famiglia Bucaioni e specializzata nella produzione e commercializzazione di prodotti cosmetici professionali per la cura e la bellezza dei capelli.

Alto Capital IV ha acquistato il 71,8% del capitale, affiancato dall’imprenditore Daniele Selleri con il 3,2%; il restante 25% rimane al fondatore Marco Bucaioni, al figlio Tommaso e alla sorella Mara, che rimarranno saldamente coinvolti nella gestione strategica e operativa della società. L’investimento ha come obiettivo il consolidamento della società sul mercato italiano e l’ulteriore crescita sui mercati esteri, facendo leva sull’eccellente know-how di prodotto, sulle qualità imprenditoriali della famiglia Bucaioni e sulla consolidata esperienza di Alto Partners nel supporto alla crescita delle piccole e medie aziende.

Per Alto Partners l’operazione è stata gestita da Tommaso MolinaroIlenia Corbelli e Marco Albissi con l’assistenza dell’avvocato Daniele Bonvicini (nella foto) e dell’avvocato Riccardo Sismondi dello studio legale Grande Stevens. Per Tricobiotos ha agito l’avvocato Andrea Gatto dell’omonimo studio, mentre lo studio del commercialista Emanuele Pistone ha fornito il supporto fiscale necessario per la chiusura dell’operazione.

 

 

Categoria: 

Cvc compra Mario Pretto Finanziaria: gli advisor legali

$
0
0

Cvc Capital Partners, uno fra i più grandi fondi di private equity in Europa, si aggiudica il processo di vendita per la cessione del 100% della Mario Pretto Finanziaria, holding della famiglia Pretto che controlla il gruppo Pasubio di Arzignano. Nell'operazione, secondo quanto risulta a legalcommunity.it, sono coinvolti Shearman & Sterling con Fabio Fauceglia (nella foto) e Clifford Chance, mentre l'avvocato Francesco Rivi dello studio associato Corradi D’Incà ha fornito assistenza legale alla famiglia Pretto. 

Fondato negli anni ’50, il gruppo vicentino si è affermato nella fornitura di soluzioni in pelle per l'industria automobilistica con un elevato livello di qualità, innovazione tecnologica ed eccellenza operativa. Nel 2016, il Gruppo ha generato un fatturato di oltre 290 milioni di euro (+20% vs. il 2015) con un Ebitda di 30 milioni di euro (+30%). Oltre l’90% del business è generato all’estero, fornendo la pelle per gli interni dei più imporanti brand di auto di lusso, incluso Jaguar Land Rover, Lamborghini, Bentley, Porsche, Ferrari, Maserati e Bmw. Principali mercati serviti sono UK, Germania, Stati Uniti e Asia.

Il gruppo opera con 6 stabilimenti, di cui 5 in Italia e 1 in Serbia, producendo oltre 8 milioni di metri quadrati di pelle l’anno. Fattori di successo del gruppo guidato dai fratelli Alberto e LucaPretto sono l’alta qualità dei prodotti realizzati, importanti investimenti in R&D, designing, innovation e un elevato livello di servizio ai clienti.

Secondo fonti interpellate da financecommunity.it, Cvc avrebbe valutato il gruppo Pasubio circa 300 milioni di euro, a fronte di un fatturato atteso per il 2017 di 335 milioni di euro e di un’Ebitda di 35 milioni. L’acquisition financing è stata fornito da un pool di banche a Londra, che ha visto Bnp Paribas, Intesa e Unicredit tra i principali attori, mettendo a disposizione fondi per oltre 100 milioni di euro.

La famiglia Pretto, dopo avere valutato l’interesse espresso da diversi gruppi internazionali, ha scelto come partner finanziario il fondo di private equity Cvc Capital Partners. L’obiettivo della partnership in cui la famiglia Pretto avrà una quota di minoranza e la gestione operativa, è quello di sostenere un importante programma di crescita e di espansione internazionale, che prevede anche delle acquisizioni, alcune delle quali già in discussioni avanzata. Obiettivo è il raggiungimento di 1 miliardo di euro di fatturato nei prossimi 4 anni.

Per ulteriori dettagli leggi la news su financecommunity.it a questo link.

Categoria: 

Russo De Rosa, Carnelutti, Pedersoli e White & Case nell'ingresso di Progressio in Garda Plast

$
0
0

Gli studi Russo De Rosa e Carnelutti hanno assistito Progressio SGR, per conto del fondo di investimento Progressio Investimenti II, nell’acquisizione del 70% di Garda Plast, una delle più affermate realtà industriali italiane, tra i player di riferimento nella produzione di preforme in p.e.t. per i settori delle acque minerali, soft drinks e detergenza, assistita Pedersoli Studio Legale.

L’operazione è stata finanziata da Crédit Agricole Cariparma e da Banca Popolare di Milano, entrambe assistite dallo studio legale internazionale White & Case. Crédit Agricole Cariparma ha agito anche in qualità di banca agente.

Per Progressio, le due diligence sono state condotte da EY (financial e business due diligence), dallo studio Russo De Rosa (aspetti fiscali e struttura dell’operazione) e da Greenwhich (due diligence ambientale). Per lo studio Russo De Rosa hanno agito Leo De Rosa e Alessandro Manias.

Il team di Carnelutti Studio Legale Associato era formato dal socio Carlo Pappalettera, insieme al socio Claudio Lichino e all’avvocato Filippo Grillo.

Il team di Pedersoli era composto dall’equity partner Alessandro Marena, dalla counsel Francesca Leverone e da Elisa Bertoni.

Le banche finanziatrici dell’acquisizione sono state assistite dallo studio legale internazionale White & Case con un team guidato dai partner Iacopo Canino e Gianluca Fanti insieme agli associate Bianca Caruso e Giovanna Bellofiore (Milano).

Fineurop Soditic ha assistito Progressio in qualità di Debt Advisor. Garda Plast è stata assistita da Antonio Gobbi di Gobbi e Associati, in qualità di Financial Advisor.

Categoria: 

Pedersoli, Cleary e Chiomenti per una partecipazione in Caffitaly

$
0
0

Cleary Gottlieb assiste Alpha Private Equity nella cessione a Compagnie Nationale à Portefeuille (Cnp), a esito di una procedura d’asta, di una partecipazione significativa in Caffitaly, società attiva nella produzione e commercializzazione di capsule di caffè e macchine da caffè.

L’operazione, che è stata annunciata il 14 luglio ed è soggetta all’autorizzazione delle competenti autorità antitrust, prevede il reinvestimento, insieme a Cnp, da parte di fondi Alpha e del fondatore di Caffitaly, SergioZappella.

Il team di Cleary Gottlieb che assiste Alpha è composto da Roberto Casati (nella foto), GerolamodaPassano, CristinaDionisio, MattiaPaglierini, GianlucaAtzori e CaterinaMarchionni per gli aspetti corporate e da MatteoBeretta, AliceSetari e CarloBiz per gli aspetti di diritto della concorrenza.

L’acquirente è assistito da Pedersoli con un team guidato dall’equity partner Alessandro Marena con il partner AndreaFaoro, gli associate GiuliaEtziAlcayde e MassimoTrimboli e con AliceFazzioli e MarcoSala per gli aspetti corporate; l’equity partner AndreadeMozzi, con ElenaLuzzi, ha curato i risvolti tributari, mentre il senior associate StefanoLava ha seguito i profili giuslavoristici.

SergioZappellaè assistito da Chiomenti con un team composto da LuigiVaccaro e GiovanniColantuono.

Categoria: 

Stirling Square Capital Partners investe in Isoclima: gli advisor legali

$
0
0

Il private equity pan europeo Stirling Square Capital Partners, attivo prevalentemente nel mid-market, ha investito investimento in Isoclima Group come parte di un management buyout guidato dal cofondatore di Isoclima Alberto Bertolini insieme a Bill O'Gara, veterano del settore.

Nell'operazione Pavia e Ansaldo, Gattai Minoli Agostinelli & Partners, White & Case e Legalitax hanno agito quali advisor legali.

Stirling Square Capital Partner è stata assistita da Pavia e Ansaldo per gli aspetti m&a. In particolare, gli aspetti corporate sono stati seguiti dai partner StefanoBianchi e PaolaCarlotti (nella foto) , dalla senior associate FrancescaBottani e da FabrizioSmiroldo e GuglielmoFerrari, quelli labour dalla partner ValentinaSimonelli e dall’associate FrancescoVitella, i profili ip dal counsel GabrieleGirardello e quelli antitrust dal partner FilippoFioretti e dall’associate MariaRosariaRaspanti.

Gattai Minoli Agostinelli & Partners ha assistito il Fondo Stirling Square Capital Partners con un team composto dai partner MarcoLeonardi ed EmanuelaCampariBernacchi e dagli associate SalvatoreGraziadei, GiacomoMuratore e GiorgiaGentilini.

I soci fondatori di Isoclima sono stati assistiti da Legalitax, con un team composto dai partner CristianoCerchiai, AlessandroPolettini e LeonardoFerrideLazara, per gli aspetti corporate m&a.

White & Case ha assistito fondi gestiti da Pemberton Asset Management nella strutturazione e sottoscrizione di un’emissione obbligazionaria da 75 milioni con un team guidato dai partner IacopoCanino e PaulAlexander insieme agli associate StefanoBellani e CharlesEnglish. Nell’ambito della stessa operazione, White & Case ha anche assistito Crédit Agricole FriulAdria nell’erogazione di un finanziamento di tipo revolving con l’associate AlexiaMordacq.

Isoclima è il attivo a livello mondiale nella produzione di blindature trasparenti e di prodotti in vetro ad elevate prestazioni. Ha sede a Este (Padova) e conta oltre 700 dipendenti in Italia, Croazia e Messico. Fondata nel 1977 da Augusto Gasparetto e Alberto Bertolini, Isoclima è diventata il miglior produttore nel settore del vetro ad alta qualità, complessità e performance. Per diversi decenni Isoclima ha definito i principali parametri tecnici del settore per quanto riguarda la protezione balistica, la qualità ottica, la forma, la precisione e la riduzione del peso. Isoclima opera in settori come: Veicoli Blindati Civili e Militari, Veicoli Speciali, Marina, Architettura, Aerospaziale e Ferroviario.

Con questa operazione, che rappresenta il settimo investimento del Terzo Fondo di Stirling Square, Stirling Square intende sostenere "le strategie di sviluppo internazionali di Isoclima", e in questo senso O'Gara sarà responsabile dell'esecuzione di queste strategie in qualità di Amministratore Delegato del gruppo, mentre Bertolini rimarrà uno degli azionisti principali e sarà Executive Director della Società. Al senior management di Isoclima si uniranno anche Chip Lennon (Executive Vice President  Global Operations), Steve Ratterman (Executive Vice President International) e Mirko Prato (Executive Vice President Finance).

La sede della società e gli impianti più importanti resteranno in Italia, a Este, che rimarrà anche il centro per le attività di R&S.

Categoria: 

Corporate M&A Report 2017 - The Best in Italy

$
0
0

Il ventiduesimo report del centro ricerche di legalcommunity.it è focalizzato, per la terza volta, sul Corporate M&A. La ricerca, attraverso un’attività di analisi del tutto innovativa, ha determinato il rating che gli operatori di settore attribuiscono ai propri advisor e alle loro performance.

Sotto la lente sono finiti oltre 68 studi, italiani e internazionali, attivi nella Penisola.

Autore: 
legalcommunity.it
Società: 
LC S.r.l.
Lingua: 
Italiana
Data di pubblicazione: 
Mercoledì 26 Luglio 2017
Numero di pagine: 
336
Collana: 
The best in Italy

Gangtai compra l'85% di Buccellati: gli studi in campo

$
0
0

Simmons & Simmons, Gattai Minoli Agostinelli & partners, Pedersoli e Mn Tax & Legal sono gli advisor legali coinvolti nel perfezionamento dell’acquisizione dell'85% del capitale di Buccellati Holding Italia - detenuto da Clessidra sgr e dalla famiglia Buccellati - da parte di Gangtai Group Corporation Limited, a seguito dell’ottenimento da parte di Gangtai Group delle necessarie autorizzazioni governative.

Gangtai è un gruppo privato diversificato, quotato alla Borsa di Shanghai, la cui controllata Gangsu Gangtai Holding distribuisce gioielli in oro ed è tra i principali retailer on line di gioielli in Cina, focalizzato nello sviluppare la propria presenza nel mondo del lusso internazionale. Buccellati è lo storico marchio italiano nel settore dei gioielli. L'operazione, del valore di 230 milioni, rientra in un piano di espansione internazionale del gruppo cinese nel settore del lusso.

Simmons & Simmons ha assistito Gangtai Group con un team italo-cinese coordinato dai partner DarioSpinella (in foto) ed EricLin, coadiuvati, per gli aspetti corporate dalla senior associate CarlottaRobbiano, dall'associate PaoloGuarneri, dai collaboratori FabrizioGuadagnolo e GuidoBianco e dalla associate MeganWang; per gli aspetti IP dal managing associate PietroPouché e dalla collaboratrice MartinaMaffei, per gli aspetti labour dal partner DavideSportelli e dall’associate OttavioSangiorgio; per quanto concerne gli incentivi azionari dal partner AugustoSantoro e per gli aspetti relativi al finanziamento dal partner DavideD’Affronto e dal managing associate RiccardoRossi.

Il fondo di private equity Clessidra è stato assistito da Gattai Minoli Agostinelli and Partners con un team composto dal partner BrunoGattai, dal senior associate FedericoBal e dagli associate DomenicoGarofalo, MariaGiuliaDeCesari e LauraGonfiantini e dallo studio legale Mn Tax & Legal con un team composto dal partner EmilianoNitti, dal senior associate GiuliaPerizzi e dagli associate MarcoMartellosio e StefanoPardini.

La famiglia Buccellati è stata assistita da Pedersoli, nelle persone dell'equity partner AntonioPedersoli e del partner LucaSaraceni. AlessandroTufani, partner, e StefanoLava, senior associate, hanno curato gli aspetti lavoristici.

Lo studio legale King & Wood Mallesons, nelle persone del partner DavideProverbio e del senior associate FaustoCaruso, ha assistito Haitong Investment Ireland Plc e Haitong International Credit Company Limited per gli aspetti di diritto italiano dell’erogazione di un finanziamento al gruppo acquirente Gangtai.

Categoria: 

Ipe entra in Valedo: gli studi coinvolti

$
0
0

Pavia e Ansaldo ha assistito Ipe (Investimenti in Private Equity), holding di partecipazioni facente riferimento alla famiglia di GianfilippoCuneo, nell’operazione di leveraged buy out finalizzata alla acquisizione di una partecipazione di minoranza in Valedo, società attiva nel settore del barter pubblicitario per la distribuzione di prodotti farmaceutici Otc con un fatturato 2016 pari a 84 milioni di euro.

Per lo studio ha agito un team guidato, per la due diligence legale e per tutti gli aspetti corporate e contrattuali, dal partner AlbertoBianco (nella foto) coadiuvato da DarioRovelli e NicolettaBotta. Gli aspetti legati al financing sono stati curati dal partner MarinaBalzano coadiuvata da GiulioAsquini e PierluigiAriete.

L’imprenditore CarloSantoro, in qualità di venditore e reinvestitore, è stato assistito da Osborne Clarke, con il partner GiulianoLanzavecchia.

L’operazione è stata finanziata mediante la concessione di una linea di credito a medio lungo termine erogata da Banco Bpm, quale banca agente, e Deutsche Bank, assistite da Simmons & Simmons, con il partner DavideD’Affronto RiccardoRossi, MartinaMorandi e CettinaMerlino.

Categoria: 

Watson Farley & Williams nell'ingresso di Principia in Clinical Trial Center

$
0
0

Affiancata da Watson Farley & Williams, Principia sgr è entrata con una quota del 35% nel capitale di Clinical Trial Center, spin off della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma.

L'operazione, avvenuta attraverso il Fondo Principia III – Health, ha l'obiettivo, si legge in una nota, di supportare lo sviluppo e la crescita della business unit Clinical Trial Center interna alla stessa Fondazione.

Per Watson Farley & Williams ha agito l'avvocato CarloCosmelli.

Continua a leggere la news su financecommunity.it a quest link.

Categoria: 
Viewing all 66 articles
Browse latest View live