Quantcast
Channel: Legalcommunity - Private Equity
Viewing all 66 articles
Browse latest View live

Corporate M&A Awards 2016, i risultati del voto on line

$
0
0

Dopo 3 settimane di voto, il popolo del web si è espresso assegnando i verdetti su studi e professionisti nelle varie categorie della prossima edizione dei legalcommunity Corporate M&A Awards. Vediamo cosa è emerso. 

 

Nella categoria generale Studio dell'anno, i più votati sono stati (in ordine alfabetico) BonelliErede, Chiomenti e Orsingher Ortu. Nella categoria generale Avvocato dell'anno, i professionisti più votati (sempre in ordine alfabetico di studio) sono stati Michele Carpinelli di Chiomenti, Bruno Gattai di Gattai Minoli Agostinelli & Partners e Francesco Gianni di Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners.

 

Nella categoria M&A, gli studi con più voti ricevuti sono stati Dentons, Linklaters e Pedersoli e Associati. Nella categoria Avvocato dell'anno M&A, i più votati risultano Roberto Casati di Cleary Gottlieb, Roberto Cappelli di Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners e Filippo Troisi di Legance.

 

Nella categoria Real estate, Chiomenti, Dentons e DLA Piper gli studi più votati. Tra i professionisti attivi nella materia, troviamo invece Umberto Borzi di Chiomenti, Federico Sutti di Dentons e Francesco Sanna di K&L Gates.

 

Chiomenti, Gattai Minoli Agostinelli & Partners e Legance risultano i più votati nella categoria Studio dell'anno Private equity. Per quanto riguarda invece i professionisti attivi nella materia, in cima abbiamo Carlo Croff di Chiomenti, Filippo Troisi di Legance e Andrea Accornero di Simmons & Simmons.

 

Nella categoria Studio dell'anno Equity capital markets, Clifford Chance, Latham & Watkins e Shearmann & Sterling i più votati. Tra i professionisti, spiccano Pietro Fioruzzi di Cleary Gottlieb, Antonio Coletti di Latham & Watkins e Claudia Parzani di Linklaters.

 

Nella categoria Studio dell'anno Contenzioso, Freshfields, Lombardi Molinari Segni e Pedersoli e Associati i più gettonati dal popolo del web. Tra i litigator, emergono Ferdinando Emanuele di Cleary Gottlieb, Francesca Rolla di Hogan Lovells e Giuseppe Lombardi di Lombardi Molinari Segni.

 

Nella categoria Studio dell'anno Arbitrati, ARBLIT, Pedersoli e Associati e Santa Maria i più votati. In quella di Avvocato dell'anno Arbitrarti, i preferiti del web sono Andrea Giardina di Chiomenti, Giorgio De Nova, dell’omonimo studio, e Giorgio Sacerdoti di Eversheds. 

 

Nella categoria Studio dell'anno Consulenza societaria, troviamo in cima Eversheds, LCA e Starclex. In quella di Avvocato dell'anno Consulenza societaria, Stefano Speroni di Dentons, Luca Poggi di Poggi & Associati e Romina Guglielmetti di Starclex, tra i preferiti.

 

In Studio dell'anno Corporate restructuring, con più voti gli studi BonelliErede, DLA Piper e Lombardi Molinari Segni. Nella stessa categoria dedicata ai professionisti, troviamo in vetta Giulia Battaglia di Chiomenti, Antonio Lombardo di DLA Piper e Riccardo Agostinelli di Gattai Minoli Agostinelli & Partners.

 

Nella categoria Studio dell'anno Competition Antitrust, con più preferenze gli studi BonelliErede, Cleary Gottlieb e Santa Maria. Tra i professionisti, i più votati sono Stefania Bariatti di Chiomenti, Sabrina Borocci di Hogan Lovells e Filippo Fioretti di Pavia e Ansaldo.

 

Nel Penale societario, spiccano gli studi Campeis, DLA Piper e Mucciarelli. Tra i penalisti, invece, Francesco Sbisà di BonelliErede, Raffaella Quintana di DLA Piper e Paola Severino.

 

Nel Tax M&A, infine, tra gli studi emergono CBA, LCA e Hogan Lovells; mentre, tra i fiscalisti, Giulio Azzaretto di LCA, Fulvia Astolfi di Hogan Lovells e Michele Citarella di Simmons & Simmons.


Legalcommunity Corporate M&A Awards 2016, ecco i finalisti

$
0
0

E' possibile visionare gli elenchi degli studi legali e dei professionisti finalisti nelle varie categorie della prossima edizione dei legalcommunity Corporate M&A Awards 2016.

 

CLICCA QUI PER VEDERE CHI SONO.

 

L'evento si terrà a Milano il 21 giugno 2016.

Sei studi nell'ingresso di NB Renaissance e Apax VIII in Engineering

$
0
0

Affiancati rispettivamente da Gatti Pavesi Bianchi e Clifford Chance per gli aspetti legali e da Gianni Origoni Grippo, Cappelli & Partners e PriceWaterhouseCoopers per quelli fiscali, i fondi NB Renaissance e Apax VIII hanno firmato un accordo di investimento per l'acquisto di una partecipazione pari a circa il 37,1% di Engineering Ingegneria Informatica, società specializzata nella realizzazione di prodotti software in particolare per i settori bancario, utilities e sanità, e quotata in Borsa a Milano, a un prezzo di 66 euro per azione.

I soci industriali e i top manager sono stati assistiti da Accinni Cartolano e Associati per gli aspetti legali e da Legalitax per quelli fiscali. Advisor industriale è Bain & Company mentre quello finanziario è Banca Imi.

Se perfezionato, l'acquisto comporterà il lancio di un'Opa obbligatoria allo stesso prezzo, pari a un premio del 18,1% rispetto alla media dei prezzi di borsa degli ultimi sei mesi. Operazione che vede già l'appoggio di Bestinver, azionista con una quota pari a circa l’8,5%, il quale ha sottoscritto un impegno ad aderire alla OPA al verificarsi di talune condizioni.

Il fondatore e presidente Michele Cinaglia investirà insieme ai fondi, continuando a essere azionista della Società con una quota del 12,2%, nel caso di adesioni totalitarie all’OPA.

Gatti Pavesi e Bianchi ha affiancato NB Renaissance Partners e dei veicoli dell’operazione con un team diretto dal socio Gianni Martoglia che comprende anche i soci Francesco Simoneschi per gli aspetti di diritto del lavoro, Rossella Pappagallo per quelli regolamentari e di mercato e l’of counsel Andrea Torazzi per i profili antitrust, nonché - tra gli altri – dal senior associate Alessandro Pedrazzi dagli associate Alessandra Ghezzi e Andrea Scarpellini.

Clifford Chance ha assistito il fondo Apax VIII in relazione all'operazione, curando inoltre tutti gli aspetti relativi ai finanziamenti bancari di cui disporrà il veicolo acquirente. Il team internazionale di Clifford Chance è stato coordinato dai soci Claudio Cerabolini (nella foto), per gli aspetti M&A, e Giuseppe De Palma, per il financing, e ha compreso, tra gli altri, Jacopo Garonna, Pasquale Bifulco, Luca Piacentini e Isabella Lessi, nonché i soci Amy Mahon e Simonetta Candela, rispettivamente per gli aspetti di diritto inglese e di diritto del lavoro.

Per Gop, invece, hanno agito il partner Luciano Acciari e il counsel Vittorio Zucchelli.

Linklaters ha assistito le Banche Finanziatrici ovvero Banca IMI, BNP Paribas, Italian Branch e UniCredit, con un team composto dal Partner Andrea Arosio e dai Managing Associate Antongiulio Scialpi e Marta Sassella.

Legalitax ha agito con il partner Alberto de Nigro coadiuvato dal senior manager Antonino Palmeri.

Categoria: 

Cvc con Latham & Watkins e Facchini Rossi per il 100% Sisal

$
0
0

Il private equity Cvc si aggiudica il 100% di Sisal. Secondo quanto risulta a legalcommunity.it, Cvc è stato assistito sul piano legale da Latham & Watkins con un team guidato da Stefano Sciolla (nella foto) e composto da Giovanni Spedicato, Guido Bartolomei, Andrea Stincardini e Giovanna Garbarino per gli aspetti di diritto societario, da Cesare Milani e Francesca Serafini per gli aspetti di diritto amministrativo, da Marcello Bragliani, Jay Sadanandan, Jocelyn Seitzman, Gabriele Pavanello e Federico Maria Imbriani per gli aspetti di diritto finanziario. Mentre i profili fiscali relativi alla strutturazione d’acquisto e alla tax due diligence sono stati curati dallo studio Facchini Rossi con i soci Luca Rossi, Marina Ampolilla e Giancarlo Lapecorella, il senior associate Antonio Privitera e gli associate Valentina Buzzi, Laura Golinelli e Vincenzo Maiese. Sempre per Cvc hanno agito Morgan Stanley lato M&A, Bain e ATK per la due diligence commerciale e PwC per la due diligence finanziaria.

A vendere, i fondi gestiti da Apax Partners, Permira e Clessidra per i quali hanno agito Legance, per i profili legali e Maisto per quelli fiscali. In particolare Legance ha assistito Apax Partners, Permira e Clessidra con un team composto dal partner Filippo Troisi, dal senior counsel Alberto Vaudano e dall’associate Andrea Sorace. Mentre Maisto e Associati ha assistito i venditori per gli aspetti fiscali dell’operazione con un team guidato da Marco Valdonio mentre Di Tanno e Associati ha assisto Apax per gli aspetti fiscali, con i partner Fabio Brunelli e Domenico Ponticelli.

Qui gli altri advisor sono stati Deutsche Bank, UBS e PwC. Morgan Stanley, Credit Suisse e Unicredit hanno fornito finanziamento a debito in supporto alla transazione.

Linklaters ha assistito le banche finanziatrici con un doppio team: da Londra agito il partner Robert Burt con le Managing Associate Jennifer Brennan e Mandeep Sidhu, da Milano il partner Andrea Arosio con il managing associate Diego Esposito.

L'operazione, il cui perfezionamento è atteso entro fine settembre, ha un valore di impresa pari a 1 miliardo di euro.

 

 

Categoria: 

Watson Farley con Principia nell'investimento in Ixaltis

$
0
0

Watson Farley & Williams ha assistito Principia SGR, attraverso il fondo Principia III, specializzato in Healthcare e Biomedicale, nella negoziazione e finalizzazione degli accordi di investimento tramite sottoscrizione di azioni nel capitale sociale di Ixaltis Sas, startup farmaceutica francese operante nello sviluppo e commercializzazione di farmaci nei settori urologico e oncologico.

L’assistenza di Watson Farley & Williams ha riguardato anche la sottoscrizione e negoziazione dei contratti sociali e parasociali stipulati in concomitanza alla trasformazione della società target. Con quest’ultimo investimento Principia SGR ha già impegnato circa 43 milioni di Euro in investimenti nell’Health Care.

Il team di Watson Farley & Williams è stato composto dall’avvocato Carlo Cosmelli (nella foto), coadiuvato dall’associate Francesco Comaschi per gli aspetti di diritto societario e dal counsel Giuseppe Franch per gli aspetti di diritto fiscale. Gli aspetti di diritto francese sono stati curati da Arnaud Félix, socio dello studio parigino, assistito dall’associate Charles-Douglas Fuz.

Categoria: 

Tutti i legali del passaggio di F2A ad Ardian

$
0
0

Ardian, società di investimento indipendente, ha sottoscritto un accordo con Argos Soditic per l’acquisizione di una quota di F2A, azienda italiana attiva nei servizi integrati nel campo delle risorse umane e dell’amministrazione. Ardian investirà con il management team di F2A arrivando a detenere il 100% del Gruppo.

Secondo quanto risulta a legalcommunity.it, per Ardian ha agito lo studio Gattai Minoli Agostinelli con due team. Il primo si è occupato dei profili corporate ed era formato da Stefano Catenacci (nella foto), Michele Ventura e Maria Persichetti. Il secondo ha seguito gli aspetti finance ed era composto da Gaetano Carrello, Edoardo Pecorario. Gli aspetti tax, invece, sono stati gestiti da un team di Cba composto da Diego De Francesco e Luca Pangrazzi.

Argos Soditic, invece, è stata affiancata dallo studio LCA con il socio Giovanni Carcaterra e SASPI/Crowe-Horwath con Alessandro Mulinacci e Francesco Marenzi. Per i profili tax hanno agito TFP Studio Associato con Sergio Sottocasa e SASPI/Crowe-Horwath con GianPaolo Giannini. L'attività di accounting è stata svolta da KPMG con Matteo Contini, Matteo Ennio, Bruno Nicolosi.

Pedersoli e Associati ha assistito le banche con un team guidato dal socio Alessandro Fosco Fagotto, con Edoardo Galeotti e Tommaso Zanirato.

F2A fornisce servizi in outsourcing per la gestione del personale e della contabilità ad aziende blue chip italiane e multinazionali. L’attuale management di F2A, guidato dal presidente e amministratore delegato Luciana Dolci, rimarrà in carica.

Categoria: 

Sei studi nell'ingresso di NB Renaissance e Apax VIII in Engineering

$
0
0

Affiancati rispettivamente da Gatti Pavesi Bianchi e Clifford Chance per gli aspetti legali e da Gianni Origoni Grippo, Cappelli & Partners e PriceWaterhouseCoopers per quelli fiscali, i fondi NB Renaissance e Apax VIII hanno firmato un accordo di investimento per l'acquisto di una partecipazione pari a circa il 37,1% di Engineering Ingegneria Informatica, società specializzata nella realizzazione di prodotti software in particolare per i settori bancario, utilities e sanità, e quotata in Borsa a Milano, a un prezzo di 66 euro per azione.

I soci industriali e i top manager sono stati assistiti da Accinni Cartolano e Associati per gli aspetti legali e da Legalitax per quelli fiscali. Advisor industriale è Bain & Company mentre quello finanziario è Banca Imi.

Se perfezionato, l'acquisto comporterà il lancio di un'Opa obbligatoria allo stesso prezzo, pari a un premio del 18,1% rispetto alla media dei prezzi di borsa degli ultimi sei mesi. Operazione che vede già l'appoggio di Bestinver, azionista con una quota pari a circa l’8,5%, il quale ha sottoscritto un impegno ad aderire alla OPA al verificarsi di talune condizioni.

Il fondatore e presidente Michele Cinaglia investirà insieme ai fondi, continuando a essere azionista della Società con una quota del 12,2%, nel caso di adesioni totalitarie all’OPA.

Gatti Pavesi e Bianchi ha affiancato NB Renaissance Partners e dei veicoli dell’operazione con un team diretto dal socio Gianni Martoglia che comprende anche i soci Francesco Simoneschi per gli aspetti di diritto del lavoro, Rossella Pappagallo per quelli regolamentari e di mercato e l’of counsel Andrea Torazzi per i profili antitrust, nonché - tra gli altri – dal senior associate Alessandro Pedrazzi dagli associate Alessandra Ghezzi e Andrea Scarpellini.

Clifford Chance ha assistito il fondo Apax VIII in relazione all'operazione, curando inoltre tutti gli aspetti relativi ai finanziamenti bancari di cui disporrà il veicolo acquirente. Il team internazionale di Clifford Chance è stato coordinato dai soci Claudio Cerabolini (nella foto), per gli aspetti M&A, e Giuseppe De Palma, per il financing, e ha compreso, tra gli altri, Jacopo Garonna, Pasquale Bifulco, Luca Piacentini e Isabella Lessi, nonché i soci Amy Mahon e Simonetta Candela, rispettivamente per gli aspetti di diritto inglese e di diritto del lavoro.

Per Gop, invece, hanno agito il partner Luciano Acciari e il counsel Vittorio Zucchelli.

Linklaters ha assistito le Banche Finanziatrici ovvero Banca IMI, BNP Paribas, Italian Branch e UniCredit, con un team composto dal Partner Andrea Arosio e dai Managing Associate Antongiulio Scialpi e Marta Sassella.

Legalitax ha agito con il partner Alberto de Nigro coadiuvato dal senior manager Antonino Palmeri.

Categoria: 

Gattai con Investcorp per l'ingresso in Corneliani

$
0
0

Secondo quanto risulta a legalcommunity.it, il fondo Investcorp sarebbe assistito dallo studio Gattai Minoli Agostinelli nelle trattative per l'acquisizione di una quota di Corneliani, gruppo di abbigliamento uomo da 130 milioni di euro di fatturato e 150 punti vendita (di cui oltre un terzo in Cina), affiancato da Gatti Pavesi Bianchi.

Il fondo del Bahrein, che negli anni passati aveva acquisito Gucci e Tiffany, sarebbe infatti in trattative avanzate con i fratelli Corneliani per l’acquisto di una quota significative del marchio e l’annuncio della firma dell’accordo è atteso per il prossimo 21 giugno, secondo quanto riportato nei giorni scorsi da Mergermarket.

Per Gattai, sempre secondo quanto risulta a legalcommunity.it sarebbero a lavoro il partner Bruno Gattai (nella foto) con Gerardo Gabrielli mentre Gatti Pavesi Bianchi agirebbe con un team composto da Franco Barucci e Anton Carlo Frau.

Obiettivo dell’operazione è il supporto al programma di espansione all’estero previsto nel piano strategico del gruppo che è guidato dal presidente e amministratore delegato Carlalberto Corneliani, con i fratelli Corrado (direzione tecnica), Sergio (direzione creativa), Cristiano (direzione commerciale) e Maurizio (direzione finanza e affari legali). 

Categoria: 

Legalcommunity Corporate M&A Awards 2016, ecco i vincitori

$
0
0

L'élite dell'avvocatura d'affari italiana si è riunita questa sera, 21 giugno, presso il Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, per celebrare la XVII edizione dei legalcommunity Awards, focalizzata, per la seconda volta, sull'eccellenza dell'advisory legale attiva nel comparto Corporate M&A.

L'evento è stato organizzato da legalcommunity.it in collaborazione con Accuracy, Gruppo 24 Ore, Generalfinance e La Collina dei Ciliegi.

La serata ha visto la presenza di circa 650 persone, tra general e legal counsel di prestigiose aziende, advisor finanziari, bankers, rappresentanti della stampa e del mondo della comunicazione e ovviamente loro, i protagonisti del settore: specialisti della materia di law firm italiane e internazionali, premiati da una autorevole giuria.

 

 

Ecco di seguito tutti i vincitori delle categorie e le relative motivazioni.

-------------------------

 

STUDIO DELL'ANNO
Gattai Minoli Agostinelli & Partners
Nato una manciata di anni fa come boutique specializzata in corporate m&a, questo studio ha investito in numerose practice del mercato diventando oggi una realtà multidisciplinare che nell'ultimo anno ha visto una crescita esponenziale di organico e profitto. La vocazione corporate resta però il fiore all'occhiello dell'attività.

 

AVVOCATO DELL'ANNO
Sergio Erede - BonelliErede
E' la massima espressione dell'avvocatura d'affari italiana, nonché una star assoluta del diritto societario/commerciale. Le operazioni strategiche portano la sua firma. 

 

STUDIO DELL'ANNO M&A
Chiomenti 
Nel corso del 2015, è stato lo studio che ha svolto il maggior numero di operazioni di m&a. Sul piano qualitativo, il team si distingue per affidabilità, competenza, visione strategica e capacità negoziale.

 

AVVOCATO DELL'ANNO M&A
Antonio Pedersoli - Pedersoli Studio Legale
Ha seguito alcune delle operazioni più importanti dell'anno. Apprezzato dai clienti e dalla controparte. Dicono di lui: «è preparato, versatile, attento ai dettagli, sempre disponibile e collaborativo».

 

STUDIO DELL'ANNO REAL ESTATE
DLA Piper 
Studio storicamente attivo nel settore, con un dipartimento specializzato e quotato. Anche quest'anno il team è stato protagonista di numerose operazioni di rilievo. 

 

AVVOCATO DELL'ANNO REAL ESTATE
Domenico Fanuele - Shearman & Sterling
Ha seguito numerose acquisizioni nel settore immobiliare, molte delle quali dall'ingente valore economico. Stimato dal mercato. 

 

STUDIO DELL'ANNO PRIVATE EQUITY
Gatti Pavesi Bianchi 
Il team è stato tra i più attivi dell'anno. Ha seguito numerosi fondi in importanti acquisizioni, soprattutto nel comparto alimentare.

 

AVVOCATO DELL'ANNO PRIVATE EQUITY
Filippo Troisi - Legance
«Ha la capacità di guardare le problematiche in maniera pragmatica e con ottica di sistema». Unanime il mercato nel conferirgli l'appellativo di leader del settore.

 

STUDIO DELL'ANNO EQUITY CAPITAL MARKETS
Latham & Watkins
«Respiro internazionale dell'assistenza offerta e attitudine a rispondere con accuratezza e celerità ai quesiti posti», i punti di forza secondo i clienti. 

 

AVVOCATO DELL'ANNO EQUITY CAPITAL MARKETS
Antonio Segni - Lombardi Molinari Segni
Da un lato vanta operazioni di alto profilo, dall'altro una reputazione ineccepibile, al punto di essere considerato una star del settore.

 

STUDIO DELL'ANNO CONTENZIOSO
Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi 
Dalla sua recente fondazione lo studio, nato dall’unione di professionisti d'eccellenza, ha mantenuto intatta la sua vocazione alla litigation per la quale i soci di riferimento si sono fatti apprezzare negli anni. 

 

AVVOCATO DELL'ANNO CONTENZIOSO
Alberto Santa Maria - Santa Maria
Founding partner della super boutique milanese è tra i personaggi di spicco del mercato legale italiano. In ambito giudiziale segue con continuità prestigiosi clienti nazionali e internazionali. 

 

STUDIO DELL'ANNO ARBITRATI
Giliberti Pappalettera Triscornia
Il nome, la tradizione e la storia di questa insegna è sinonimo di qualità, alto profilo, esperienza e professionalità. Nell'ultimo anno ha consolidato l'eccellenza. 

 

AVVOCATO DELL'ANNO ARBITRATI
Ferdinando Emanuele - Cleary Gottlieb
Nel corso dell'anno è stato coinvolto in arbitrati di notevole importanza economica e e strategica. Il suo track record fa la differenza. 

 

STUDIO DELL'ANNO CONSULENZA SOCIETARIA
Pirola Pinnuto Zei
Quantità (di organico e mandati intercettati) e qualità (tecnica dei professionisti), nel caso di questo studio, si intersecano e diventano un vero punto di forza.

 

AVVOCATO DELL'ANNO CONSULENZA SOCIETARIA
Giovanni Lega - LCA
«Esperienza, ottime relazioni, rapidità di riscontro e soluzioni efficaci». Questi i punti di forza, evidenziati dal mercato, per il leader nell'ambito della consulenza societaria. 

 

STUDIO DELL'ANNO CORPORATE RESTRUCTURING
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Secondo numerosi osservatori, il team si distingue per la presenza di professionisti qualificati e specializzati, capaci di offrire un servizio «tailor-made».

 

AVVOCATO DELL'ANNO CORPORATE RESTRUCTURING
Ugo Molinari - Lombardi Molinari Segni
Ha seguito alcune delle ristrutturazioni più complesse e importati dell'anno. Su di lui i clienti dicono: «è un avvocato first class».

 

STUDIO DELL'ANNO COMPETITION ANTITRUST
BonelliErede
Il team («numeroso, trasversale e flessibile») è, secondo il mercato, «capace di trovare tutto quello che serve per una gestire una pratica a 360 gradi». 

 

AVVOCATO DELL'ANNO COMPETITION ANTITRUST
Claudio Tesauro - BonelliErede
«Possiede un mix di competenze tecniche e visione strategica». L'opinione dei clienti è unanime nel collocare il professionista nel gotha della specializzazione competition antitrust.

 

PREMIO CORPORATE GOVERNANCE 
Francesco Sciaudone - Grimaldi Studio Legale
«Pragmatico e carismatico». La sua gestione ha portato lo studio che guida ad essere un benchmark organizzativo gestionale nel mercato. 

 

PREMIO ALL'INNOVAZIONE
Alberto Toffoletto - NCTM
Innovazione e visione i punti cardine del modus operandi del professionista che è tra le personalità più influenti del mercato legale italiano.

 

STUDIO DELL'ANNO TAX M&A
Pirola Pennuto Zei
Lo studio vanta la squadra più numerosa attiva nella fiscalità nazionale. Ottima anche la sinergia di competenze tra il team legal e quello tax.

 

PROFESSIONISTA DELL'ANNO TAX M&A
Paolo Ludovici - Ludovici & Partners 
Nome noto e quotato nel mercato tax italiano, il professionista ha seguito i profili fiscali di molte delle più importanti operazioni di m&a dell'anno. 

 

STUDIO DELL'ANNO INSURANCE
DLA Piper
E' uno dei pochi studi della penisola ad avere un dipartimento interamente specializzato in questa attività di nicchia. Lo guida uno dei managing partner.

 

AVVOCATO DELL'ANNO  INSURANCE 
Nicolò Juvara - Norton Rose Fulbright
E' stato uno dei primi in Italia a seguire la materia creando nel suo studio una practice dedicata. Oggi è tra i pochi esperti.

 

STUDIO DELL'ANNO PENALE SOCIETARIO
Perroni e Associati
Grazie all'esperienza maturata negli anni, oggi l'associazione professionale è una delle realtà più in vista e tra le più quotate in tutte le principali aree del diritto penale. 

 

AVVOCATO DELL'ANNO PENALE SOCIETARIO
Nerio Diodà - Studio Legale Diodà
Coinvolto in numerosi processi penali di natura societaria, nell'ultimo ha battuto la concorrenza.

 

STUDIO DELL'ANNO RISING STAR
Starclex
Nel 2015, la boutique milanese ha consolidato la propria credibilità. Specializzato in diritto societario, il team inizia ad avere larga visibilità nel mercato. 

 

AVVOCATO DELL'ANNO RISING STAR
Francesco Anglani - BonelliErede 
Super apprezzato dai clienti, il giovane socio della law firm italiana è stato tra i più attivi nel settore competition antitrust. «In forte ascesa», secondo una diffusa opinione di mercato.

 

STUDIO DELL'ANNO EMERGENTE
Comandè Di Nola Restuccia Avvocati
Il progetto nato nel 2015 si formalizza a febbraio 2016 dalla fusione tra due studi legali. Si tratta di una realtà giovane e dinamica con una esperienza professionale pluriennale. 

 

AVVOCATO DELL'ANNO EMERGENTE
Andrea Mangini
«Farà strada», secondo l'opinione di numerosi clienti. La professionista è infatti ritenuta una giovane promessa del mercato societario italiano.

 

BEST PRACTICE CONSULENZA SOCIETARIA
Biscozzi Nobili
Lo studio ha una esperienza consolidata nella consulenza societaria alle aziende nel day by day. «I professionisti hanno un modo elegante di gestire le trattative». Di recente ha anche rafforzato la practice con un lateral di peso.

 

STUDIO DELL'ANNO ITALIAN COMMITMENT
Avila Rodriguez Hernandez Mena & Ferri
L'Italian team dello studio americano ha dimostrato, nel corso dell'anno, forte impegno e attività nella consulenza societaria a clienti italiani in deal oltre oceano.

 

CORPORATE M&A DEAL OF THE YEAR
ChemChina - Pirelli
Con i suoi 8 miliardi euro, è stato il deal più importante del 2015. La complessa operazione ha visto impegnati numerosi advisor legali e finanziari.

 

I Protagonisti:

Le aziendeChemChinaCamfinLong-Term InvestmentsSilk Road Fund.

 

Le bancheUnicreditIntesa SanpaoloJ.P. Morgan.

 

Advisor legaliPedersoli Studio LegaleClifford ChanceJun HeChiomentiLombardi Molinari SegniLinklatersKing & Wood Mallesons, Gatti Pavesi BianchiLatham & WatkinsGianni Origoni Grippo Cappelli & Partners.

 

Advisor finanziariChemChina FinanceRothschildJ.P. MorganLazardLigerionMediobancaLeonardo & Co.

Autorizzazione al decollo per l'Ipo di Enav: gli avvocati in pista

$
0
0

Lunedì 11 luglio 2016 inizia la privatizzazione di Enav, la società che gestisce il traffico aereo civile in Italia, che verrà realizzata attraverso un’offerta di azioni della società rivolta ai risparmiatori italiani, ai dipendenti del Gruppo Enav e ad Investitori italiani e internazionali da parte del ministero dell’Economia e delle Finanze. Consob ha approvato la Nota Informativa e la Nota di Sintesi, relative all’Offerta Pubblica di Vendita (Opv). Sul mercato potrebbe andare fino al 46% del capitale. La valorizzazione complessiva della società compresa tra 1,5 e 1,8 miliardi di euro.

Allen & Overy sta assistendo Enav, nel processo di quotazione in Borsa Italiana. Il team di Allen & Overy che sta assistendo Enav per gli aspetti inerenti l’IPO e la quotazione è guidato dal partner Cristiano Tommasi (nella foto) e dal counsel Emiliano La Sala, coadiuvati dalla senior associate Alessandra Pala, dalla associate Federica Monaco e dai trainee Michele Lupo e Giulia Monti. Il team dello studio che ha seguito gli aspetti societari e le modifiche conseguenti alla struttura di governance della società è guidato dal partner Paolo Ghiglione con il supporto della associate Laura Ersettigh. Per gli aspetti relativi dell’offerta internazionale agiscono i partner Diana Billik e Craig Byrne, insieme col counsel Elena Radicella, mentre gli aspetti fiscali sono seguiti dal partner Francesco Bonichi insieme col counsel Michele Milanese.

Il ministero delle Finanze, azionista della società che gestisce e controlla il traffico aereo civile in Italia, è affiancato da Shearman & Sterling con un team guidato dal socio Domenico Fanuele e composto dall’associate Giovanni Cirelli e il trainee Eugenio Zupo. Mentre per le banche, è al lavoro BonelliErede con un team coordinato dal socio Barbara Napolitano, con l’associate Riccardo Salerno, mentre gli aspetti regolamentari sono curati dal socio Mario Roli, leader del Focus Team Energia Reti e Infrastrutture. Sempre per le banche agisce, per i profili di diritto internazionale, un team di Clifford Chance formato da Alberta Figari, Filippo Emanuele e Paolo Sersale con il senior associate Laura Scaglioni e l’associate Jonathan Astbury.

Categoria: 

Ardian compra Dedalus: tutti i legali coinvolti

$
0
0

Giovannelli e Associati e CBA stanno assistendo Ardian, fondo di private equity francese, nell’acquisizione della maggioranza del gruppo Dedalus, attivo nel settore del software clinico sanitario sia in Italia che a livello internazionale. In particolare, Ardian acquisirà il 14% della società da Hutton Collins e Three Hills, il 35,59% da Mandarin e il 10,41% da Health Holding Company, controllata dal fondatore Giorgio Moretti, presidente e amministratore delegato del gruppo, che manterrà una quota pari a circa il 40%.

L’operazione rappresenta per Ardian il sesto investimento in Italia dei fondi attivi nel segmento Mid Cap.

Il team di Giovannelli e Associati, che agisce come deal counsel per Ardian, è coordinato dai soci Alessandro Giovannelli (nella foto) e Fabrizio Scaparro e comprende i soci Andrea Bartolucci, per gli aspetti relativi ai mercati finanziari, e Michele Mocarelli, per gli aspetti finance, e le associate Lucia Pietropaolo, Beatrice Riva, Paola Pagani e Marketa Luhanova, nonché Gabriella Scionti per gli aspetti antitrust. Lo studio CBA, con il socio Diego De Francesco e Paolo Ferrandi e Saverio Pizzi, ha assistito Ardian per gli aspetti fiscali e di struttura dell’operazione.

Hutton Collins e Three Hills sono assistite da Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners - che aveva già assistito in qualità di deal counsel il Gruppo Dedalus nell’acquisizione di Noemalife - con un team coordinato da Roberto Cappelli e e dal counsel Massimiliano Calabrò e, per gli aspetti banking, dal partner Matteo Bragantini e dal managing associate Marco Gatta.

Hutton Collins e Three Hills, inoltre, sono assistite da Clifford Chance per gli aspetti fiscali con un team guidato dal counsel Marco Palanca. Lo studio Eversheds, con un team composto dal partner Marco Franzini e dal senior associate Alessandro Vischi, nonché dal partner Sebastiano Sciliberto per gli aspetti fiscali e dal partner Alessandro Greco per gli aspetti antitrust, ha assistito Giorgio Moretti e il fondo Mandarin Capital Partners.

Categoria: 

DLA Piper, White&Case, Latham e Nctm nell'ingresso di Pillarstone in Sirti

$
0
0

Assistita da NCTM, Pillarstone Italy, società di investimento a supporto di banche e imprese, annuncia che in data odierna ha concluso l’acquisizione del 100% di Sirti, azienda attiva nelle infrastrutture per le telecomunicazioni, trasporti ed energia affiancata da Dla Piper.

Pillarstone rilancerà la società attraverso l’iniezione di nuove risorse finanziarie, l’implementazione di un nuovo piano industriale elaborato insieme al nuovo management della società.

Nell'operazione DLA Piper ha assistito Sirti con un team coordinato dal partner Luca Magrini (nella foto) e composto dal partner Francesco De Gennaro, dagli avvocati Martino Liva e Michele Parlangeli e dalla praticante Anna Ferrari.

White & Case ha assistito Holding Italiana Investimenti Tecnologici in relazione alla cessione della intera partecipazione detenuta in Sirti con un team guidato dal partner Iacopo Canino e che include il partner Leonardo Graffi insieme all’associate Stefano Bellani.

Latham & Watkins ha invece affiacanto un pool di banche composto da Banco di Brescia, Cariparma, Banca Monte dei Paschi di Siena, UniCredit, Banca Popolare di Milano, Credito Bergamasco, Intesa Sanpaolo e Credito Valtellinese nella ristrutturazione e riorganizzazione societaria di Sirti. Il team di Latham è stato guidato dai partner Andrea Novarese e Marcello Bragliani con la collaborazione degli associate Tiziana Germinario e Sara Pedrotti

Nel dettaglio, Pillarstone Italy, la piattaforma fondata nel 2015 da KKR Credit con John Davison,  rileva il 100% della società: 73,16% da un veicolo di private equity che raggruppa alcuni fondi di private equity, fondi di debito e alcuni soci industriali, e il restante 26,84% da Banca IMI, banca d’investimento del Gruppo Intesa San Paolo. 

Categoria: 

Gop con BlueGem nell'acquisizione di Wool and the Gang

$
0
0

Lo studio legale internazionale Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners ha assistito BlueGem Capital Partners, fondo di private equity indipendente basato a Londra, nell'acquisizione dell'intero capitale di Wool and the Gang, società attiva nell'ecommerce della lana e dei manufatti artigianali tessili.

L'acquisizione fa parte della strategia di investimento di BlueGem Capital nel settore dell'artigianato tessile. Il Fondo ha di recente completato l'acquisizione del Gruppo tessile francese DMC, attivo nel settore dei filati e accessori per il ricamo; Wool and the Gang integrerà e svilupperà ulteriormente questo business.

Fondata nel 2008, oggi Wool and the Gang è un brand internazionale di tendenza specializzato nella produzione di maglieria di tendenza ready-to-wear di alta qualità.

Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners ha assistito BlueGem Capital Partners con un team coordinato dal partner Raimondo Premonte (nella foto), guidato dal counsel Emanuele Bosia e composto dagli associate Donato Romano e Alessandro Meringolo.

 

Categoria: 

Lombardi Molinari Segni, Gatti Pavesi Bianchi e Pedersoli nel passaggio di Farnese Vini a NB Renaissance

$
0
0

Nb Renaissance, assistita da Gatti Pavesi Bianchi, ha siglato con 21 Investimenti, affiancata da Lombardi Molinari Segni un accordo  vincolante per l’acquisto della maggioranza del capitale di Farnese Vini, realtà abruzzese attiva nel settore vitivinicolo.

Secondo quanto risulta a legalcommunity.it, Gatti Pavesi Bianchi ha agito in qualità di advisor legale di Nb Renaissance Partners con un team formato dai soci Gianni Martoglia (nella foto), Andrea Limongelli e Ivano Sproviero. Ey è stato advisor contabile e fiscale del deal con Quirino Imbimbo mentre Long Term Partners ha agito comeadvisor strategico.
Banca Imi e Bpm hanno agito, come riportato da financecommunity.it (qui l'articolo) in qualità di advisor finanziari e banche finanziatrici. Al fianco delle banche, quale advisor legale ha agito lo studio Pedersoli con il socio Alessandro Fosco Fagotto e il senior associate Edoardo Galeotti.

Il venditore, 21 Investimenti, è stata affiancata, invece, da Lombardi Molinari Segni in qualità di advisor legale per il quale ha agito un team formato dai partner Margherita Santoiemma e Daniele Colicchio, dal senior associate Francesca Regalia e dall’associate Giulio Piperno. PwC ha operato come advisor contabile e Kpmg come advisor fiscale. Advisor finanziario, infine, Rabobank.

Categoria: 

Tutti gli studi coinvolti nell’integrazione tra Wittur e Sematic

$
0
0

Dopo aver ottenuto le necessarie autorizzazioni antitrust, il 1° aprile 2016 si è conclusa l’operazione di integrazione fra Wittur e Sematic, controllate rispettivamente da Bain Capital e da The Carlyle Group e la famiglia Zappa. L'accordo fra Wittur e Sematic, annunciato l'11 Agosto 2015, ha l'obiettivo di costituire un operatore globale leader nell'industria degli ascensori e dei componenti per ascensori. Latham & Watkins ha assistito The Carlyle Group con un team composto da Stefano Sciolla (nella foto), Giancarlo D’Ambrosio, Giovanni Spedicato, Filippo Benintendi, Rodolfo Gentile, Andrea Stincardini e Silvia Milanese per gli aspetti corporate, Matteo Bay per i profili antitrust e Cesare Milani per gli aspetti regolamentari.
La famiglia Zappa è stata assistita da Chiomenti con un team composto da Carola Antonini, Antonio Sascaro, Damiano Battaglia e Andrea Ricci per gli aspetti corporate e Andrea Giannantonio e Luca Di Nunzio per gli aspetti fiscali. Nella sua assistenza, lo studio Chiomenti è stato affiancato dallo studio Gleiss Lutz per gli aspetti di diritto tedesco e dallo studio Stibbe per gli aspetti di diritto lussemburghese. Bain Capital e Wittur sono stati assistiti da Hengeler Müller, con un team composto da Steffen Oppenlaender, Hans-Joerg Ziegenhain, Benjamin Leyendecker, Thomas Krawiz, e Daniel Engel, e da BonelliErede, con un team coordinato da Eliana Catalano e composto da Giorgia Ferretti per gli aspetti corporate, e da Kirkland Ellis con un team composto da Neel Sachdev, William Gwyn, Christopher Shield e Christian Zuleger, per gli aspetti finance.

Categoria: 

Pedersoli con Alto Partners e Rancilio nell'ingresso in Legami

$
0
0

Lo studio legale Pedersoli ha assistito Alto Partners e Rancilio Cube, family office della famiglia Rancilio, nell’acquisizione del 42% del capitale sociale di Legami, marchio creato nel 2003 da Alberto Fassi e specializzato nella produzione di agende, notebook, borse, zaini e altri accessori di cancelleria.

Il team guidato dall’equity partner Alessandro Marena (nella foto) ha visto il coinvolgimento della counsel Francesca Leverone e di Elisa Bertoni. L’operazione porterà Alto Partners, attraverso il fondo Alto Capital III, a detenere il 39% di Legami, con il 3% al family office della famiglia Rancilio, mentre la maggioranza resterà nelle mani di Fassi. I venditori sono stati assistiti dallo studio Artina.

La due diligence di business è stata condotta da Goetz partners, quella contabile e fiscale da Deloitte Financial Advsory e quella assicurativa da Sopabroker.

Categoria: 

Legance e Russo De Rosa con Quadrivio nell'acquisizione di Farmol

$
0
0

Quadrivio, assistito da un pool legale di Legance, ha acquisito la maggioranza della società di Bergamo Farmol che produce prodotti a base di aerosol per la cura personale e della casa. L’operazione è stata conclusa attraverso il terzo veicolo del fondo che ha rilevato il 70% dell’azienda che ha 4 impianti e un fatturato superiore agli 80 milioni di euro di cui il 75% realizzato all’estero.
La famiglia e i management di Farmol manterranno il 30% della società che ora punterà a consolidarsi nel mercato estero.

Per Legance hanno agito Piero Venturini (nella foto), Andrea Botti e Paolo Mulas. Sempre per Quadrivio hanno agito EY transaction services con Marco Bortot e Russo De Rosa Associati con Alberto Russo, Luca Mainardi e Paolo Serafin. La famiglia venditrice è stata assistita da Deloitte Financial Advisory in qualità di advisor finanziario e dall’avvocato Cesare Vecchio. Per Deloitte Financial Advisory, in particolare hanno agito il partner Elio Milantoni, il director Andrea Regazzoni, il senior associate Sergio Sammartano e gli associate Pietro Favale e Lorenzo Guerrieri.

L’operazione è stata finanziata da Intesa Sanpaolo e Cariparma con Banca IMI quale banca agente e arranger, assistite da Simmons & Simmons con un team coordinato dal socio Davide D’Affronto, coadiuvato dal managing associate Alessandro Elisio e dalla trainee Elisabetta Tafuro.

Categoria: 

Pavia e Ansaldo con Idea Capital nell’ingresso in Tecnomeccanica

$
0
0

Pavia e Ansaldo ha assistito il fondo “Idea Efficienza Energetica e Sviluppo Sostenibile”, gestito da Idea Capital Funds SGR, nell’acquisizione di una partecipazione di maggioranza in Tecnomeccanica, società con sede a Novara, attiva nel settore della produzione e commercializzazione di componentistica per il mercato della fanaleria per auto, moto e camion.

Il team di Pavia e Ansaldo è stato coordinato dal partner Alberto Bianco (nella foto), coadiuvato da Luca Montolivo e Fabrizio Smiroldo, per gli aspetti contrattuali e banking, dal partner Francesco Bruno, coadiuvato da Alessandra Biagiotti, per gli aspetti ambientali e dal partner Filippo Fioretti, coadiuvato da Maria Rosaria Raspanti, per i profili antitrust. Il venditore, la dottoressa Paola Giuseppina Agradi, è stato assistito per la parte legale da Eversheds con un team composto dal partner Riccardo Bianchini Riccardi,  dall'associate Tommaso Aggio e dal junior associate Giacomo Massironi e per quella finanziaria da Crossborder con il partner Silverio Davoli.

L’operazione di acquisizione è stata supportata finanziariamente mediante un'operazione di finanziamento organizzata da Banca IMI, che ha agito altresì in qualità di banca agente, nella quale Intesa Sanpaolo è intervenuta in qualità di unica banca finanziatrice originaria. Banca IMI e Intesa Sanpaolo sono state assistite da Gitti e Partners con una team composto da Vincenzo Giannantonio, Angelo Gitti, Daniele L. Cusumano, Andrea Imberti e Alessandro Pallavicini.

Categoria: 

Financecommunity Awards 2016, i Vincitori

$
0
0

Il 24 novembre, al “Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci” di Milano,  è stata celebrata la seconda edizione dei Financecommunity Awards. L'evento, che quest'anno ha visto la presenza di oltre 800 persone, è stato organizzato da financecommunity.it con la collaborazione degli studi partner: Belluzzo & Partners, CBA, Chiomenti, Cleary Gottlieb, Curtis Mallet, Dla Piper, Lex Avvocati Associati, Gatti Pavesi Bianchi, Gianni Origoni Grippo Cappelli, Grimaldi Studio Legale, K&L Gates, Latham & Watkins, Legance, Loconte & Partners, Morpurgo e Associati, Orlando e Fornari, Pedersoli Studio Legale, Simmons & Simmons, Studio Notarile A. Busani-G. Ridella-G.O. Mannella.

 

Il riconoscimento è stato attribuito da una autorevole giuria che, insieme alla redazione di financecommunity, ha individuato e premiato le eccellenze del comparto finanziario composto da advisor, investitori, banche, sgr, operatori del real estate e del private equity che, nel corso dell'anno, si sono distinte maggiormente per reputazione e attività.

 

Qui di seguito i vincitori di tutte le categorie con le relative motivazioni.

 

 

Team dell'anno Emergente
Scouting spa
Fondata da due banker con backround di qualità ed esperienza, la società sta emergendo per qualità e quantità dei deal.

 

Professionista dell'anno Emergente
Federica Sartori  - Bnp Paribas
Professionista giovane e capace, attiva in un importante gruppo internazionale, è un riferimento per i clienti nel debt capital market.

 

Team dell'anno Rising Star
Global Strategy
Team competente e internazionale, attivo soprattutto nel restructuring, in grado di competere con i grandi player del settore.

 

Professionista dell'anno Rising Star
Francesco Canzonieri - Mediobanca
È stato da poco nominato come rappresentante in Italia di uno dei gruppi bancari più rinomati del Paese. Ha anche partecipato a deal sistemici.

 

Team dell'anno Private Banking
Intesa Sanpaolo Private Banking
È fra i gruppi con più asset in gestione, in assoluto uno dei leader del mercato.

 

Professionista dell'anno Private Banking
Gian Maria Mossa - Banca Generali Private Banking
Giovane, attivo ed estremamente competente, secondo l'opinione di molti, guida da poco uno dei gruppi più grandi e rilevanti del mercato.

 

Team dell'anno Real Estate
Coima Siiq
Una delle poche realtà quotate nel settore real estate, sicuramente fra le più attive in Italia, soprattutto a Milano.

 

Professionista dell'anno Real Estate
Paolo Bottelli  - Kryalos
In poco tempo dall’avvio della società, il professionista ha già lanciato diversi fondi dimostrando di essere tra i più attivi del comparto immobiliare.

 

Team dell'anno Private Equity - Mid Cap
Quadrivio
Società con una organizzaizione interna fra le più efficienti del mercato, nell'ultimo anno è stato fra i più attivi sul mercato.

 

Professionista dell'anno Private Equity - Mid Cap
Nino Tronchetti Provera - Ambienta
Gestisce una società con focus di attività rivolto a un particolare settore, grazie alla sua notorietà e capacità è riuscito a renderla competitiva nel panorama italiano.

 

Team dell'anno Private Equity - Large Cap
Investindustrial
Uno dei player più importanti del mercato con un forte attività domestica e internazionale. Nella prima parte dell’anno ha dominato il comparto italiano.

 

Professionista dell'anno Private Equity - Large Cap
Giampiero Mazza - Cvc Capital
Professionista conosciuto e apprezzato, rappresenta un noto gruppo internazionale ed è riuscito, tra l'altro, ad attirare grande attenzione sulla penisola.

 

Team dell'anno Leveraged Finance
Crédit Agricole Cariparma
Team piccolo ma attivo e coeso, in poco tempo è  riuscito a farsi spazio tra i grandi player conquistando notorietà e prestigio.

 

Professionista dell'anno Leveraged Finance
Matteo Pietropoli - UniCredit
Ritenuto un grande esperto del settore, è da tempo sotto i riflettori del mercato leverage.

 

Team dell'anno Project Finance
UniCredit
Tra i gruppi più attivi, nonché tra i più conosciuti e stimati. Il team è ampio, esperto e possiede un approccio problem solving.

 

Professionista dell'anno Project Finance
Valerio Capizzi - ING Bank
Fra i più attivi ed esperti del settore. Le capacità tecniche e di networking e la conoscenza della materia sono i suoi punti di forza.

 

Team dell'anno Restructuring
Kpmg
Il gruppo ha seguito quest'anno il maggior numero di ristrutturazioni. I professionisti sono conosciuti e stimati.

 

Professionista dell'anno Restructuring
Paolo Ragni - BNL-BNP Paribas
Professionista esperto ma anche attento alle novità e alle soluzioni innovative.

 

Team dell'anno Non performing loan (NPL)
Banca Imi
Questa banca è fautrice di soluzioni innovative per il settore, tra cui diverse piattaforme di gestione e compravendita di piccoli portafogli.

 

Professionista dell'anno Non performing loan (NPL)
Antonella Pagano - Lindorff Group
Da tempo attiva nel settore, è stata di recente chiamata da un gruppo straniero per avviare la practice in Italia.

 

Team dell'anno Fashion/Luxury    
Tamburi Investment Partners
La società ha un portafoglio clienti che include i brand più importanti e rappresentativi del settore. Il team ha un focus specifico nel mondo moda e lusso.

 

Professionista dell'anno Fashion/Luxury
Diego Selva - Bank of America Merril Lynch
Tra i più attivi ed esperti, il professionista partecipa ogni anno a uno degli eventi più importanti del settore.

 

Team dell'anno Finance Pr
Community
Team fra i più grandi e attivi del mercato. I professionisti seguono gruppi rilevati in diversi settori.

 

Professionista dell'anno Finance Pr
Luca Barabino - Barabino & Partners
Professionista di grande esperienza e di induscusse capacità manageriali. È anche molto attento alle nuove forme di comunicazione.

 

Team dell'anno Sgr retail
Castello sgr
Il team ha ricevuto numerose segnalazioni positive dagli operatori e si è distinto per la grande attività svolta nel corso dell’anno.

 

Professionista dell'anno Sgr retail
Pietro Giuliani - Azimut
Rappresenta un gruppo indipendente fra i più rilevanti e quotati del mercato. Il professionista è ritenuto esperto, competente e reattivo.

 

Team dell'anno Family Business    
Four Partners
Il gruppo gestisce con continuità i patrimoni per grandi e importati famiglie italiane e straniere.

 

Professionista dell'anno Family Business    
Guido Feller - Azimut Wealth
È tra i professionisti più in vista del mercato, si distingue per l'esperienza nel settore e la qualità e la quantità dell'attività svolta.

 

Debt Capital Markets
Bnp Paribas
Team riconosciuto e apprezzato in tutto il mercato italiano, partecipa alle operazioni più importanti seguendo anche autorevoli istituzioni finanziarie.

 

Professionista dell'anno Debt Capital Markets
Edoardo Ravà - Goldman Sachs
È riuscito ad aumentare la capacità competitiva della divisione DCM del gruppo per cui lavora, facendolo entrare nel gotha del settore.

 

Team dell'anno Minibond
BSI Europe
Protagonista di oltre 10 emissioni, il gruppo è fautore anche dell’innovativo “pecorino bond”.

 

Professionista dell'anno Minibond
Giovanni Landi - Anthilia Capital Partners
È stato tra i primi a puntare sul comparto, anche con fondi specializzati. Largamente conosciuto e apprezzato dai clienti.

 

Equity Capital Markets
Mediobanca
Il team ha seguito quest’anno il maggior numero di operazioni, molte delle quali di grande rilevanza strategica nel contesto economico italiano.

 

Professionista dell'anno Equity Capital Markets
Massimo Pappone - Lazard
Tra i più esperti del mercato secondo numerosi operatori del settore, oltre a essere stato tra i più attivi per la qualità delle operazioni messe a segno nel corso dell'anno.

 

Team dell'anno Wealth Management
Jp Morgan
Il gruppo è considerato leader del mercato per le grandi masse e l'expertise dei professionisti dedicati.

 

Professionista dell'anno Wealth Management
Alessandra Manuli - Hedge Invest
È alla guida di una società giovane che si è fatta spazio sul mercato. Secondo l'opinione di molti, è competente, presente e disponibile.

 

Team dell'anno Tmt e Entertainment
UniCredit
Il team ha svolto il maggior numero di deal nel settore dimostrando una grande expertise nel comparto.

 

Professionista dell'anno Tmt e Entertainment
Massimiliano Gino - Morgan Stanley
Stimato da tutti, ha partecipato attivamente a uno dei più importanti deal del comparto quest’anno.

 

Team dell'anno Food   
Vitale & Co.
Tanti deal messi a segno e grande specializzazione largamente riconosciuta: dove c'è food ci sono quasi sempre i professionisti di questo noto gruppo.

 

Professionista dell'anno Food
Marco Vismara - Oaklins Arietti
Professionista che si sta facendo strada nel comparto e sta portando con sé il nome e la rilevanza del suo team.

 

Team dell'anno Mid-Market M&A
Fineurop Soditic
Il gruppo ha conquistato una consolidata reputazione nel mercato e adesso compete con i grandi player del settore.

 

Professionista dell'anno Mid-Market M&A
Cosimo Vitola - Ethica Corporate Finance
Professionsita poco incline ad apparire ma di grandi capacità tecniche. Guida un team coeso e molto attivo nel comparto.

 

Team dell'anno M&A
Rothschild
Advisor indipendente che quest’anno si è distinto per il numero e la qualità di operazioni seguite. Il team è, inoltre, tra i più riconosciuti sulla piazza italiana.

 

Professionista dell'anno M&A
Marco Paesotto - Goldman Sachs
È il volto m&a in Italia della banca d'affari in cui opera. È stato segnalato all'unanimità per la sua expertise nel settore.

 

Team dell'anno Corporate Finance
Banca Imi
Il gruppo, tra i più grandi in Italia, ha affrontato quest’anno un importante processo di rafforzamento e riorganizzazione interna.

 

Professionista dell'anno Corporate Finance
Orlando Barucci - Vitale & Co.
Professionista noto e stimato, ha grandi capacità di networking, è riuscito a portare il nome della società per cui lavora nelle operazioni che contano.

 

Deal dell'anno
Fusione Banca Popolare di Milano - Banco Popolare
La fusione tra le due banche ha dato vita al terzo gruppo bancario italiano con 4 milioni di clienti, 2.500 sportelli, quasi 120 miliardi di impieghi pari all’8% del mercato. Tanti gli advisor coinvolti.

 

Le Banche: Banca Popolare di Milano, Banco Popolare

 

Gli Advisor: Bank of America Merril Lynch, Citi, Colombo & Associati, Lazard, Mediobanca

 

Investindustrial, affiancata da Chiomenti, conquista Valtur

$
0
0

Assistita da un team legale dello studio Chiomenti, la Investindustrial di Andrea Bonomi porta a casa l'acquisizione di Valtur. L'operazione è stata ufficializzata nella serata del 28 aprile. L'obiettivo del private equity è quello di dare vita  a un vero e proprio polo italiano del turismo. In pipeline, un piano di investimenti da 100 milioni.

Oltre all'acquisizione di Valutr (in cui Sofia Srl manterrà una quota di minoranza), Invenstindustrial ha anche fatto sapere di aver rilevato da Prelios Sgr la proprietà immobiliare di tre resort (Ostuni, Pila e Marilleva) che erano già gestiti da Valtur e ha preso in affitto da Antirion Sgr, la gestione del Tanka Village in Sardegna.

Lo Studio Lambertini & Associati ha assistito Nem Sgr con un team guidato dall’avv. Debora Cremasco, coadiuvata dall’avv. Gioia Carrabetta. Lo studio Osborne Clarke ha assistito le Banche creditrici di Valtur, che sono state rimborsate, (Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca e Unicredit) con un team guidato dall’avv. Federica Greggio.

La società venditrice Sofia Srl è stata affiancata nell'operazione dallo studio De Falco-Grompe con gli avv.ti Luigi Radaelli, Davide Cinelli e Rodolfo De Martinis

Categoria: 
Viewing all 66 articles
Browse latest View live